Giornata del Dialetto
Il 17 gennaio si celebra la "Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali", istituita nel 2013 dall'Unione Nazionale delle Pro Loco (Unpli).
Questa giornata rappresenta un'occasione per valorizzare la ricchezza dei Dialetti e delle Lingue Locali, appartenenti al nostro patrimonio culturale immateriale. Utilizzare il dialetto è un modo per onorare le nostre radici e tramandare saperi e tradizioni alle generazioni future.
Celebriamo con voi questa giornata, attraverso la condivisione di una lirica del poeta acese Venerando Gangi: "La vurpi e la racìna", ispirata alla favola di Esopo "La volpe e l'uva".
Questa favola ci esorta a non arrenderci alle difficoltà, e ad affrontare con tenacia le nuove sfide che la vita ci porrà davanti, senza disprezzare ciò che non riusciamo a raggiungere. Conoscevi questa poesia?
Sostieni anche tu il tuo dialetto, condividendo sui social una parola, una poesia o un proverbio, e inserendo gli hashtag #giornatadeldialetto #dilloindialetto


